MOGGIO VALSASSINA

Nel nostro laboratorio-showroom in Moggio Valsassina troverete ispirazione e consulenza per qualunque idea da realizzare in legno massello con metodi di falegnameria tradizionale.

Per fabbricare la maggior parte dei nostri lavori ci serviamo delle essenze di legno tra le più valide: le diverse varietà di Cedro e di Cipresso. Ricaviamo il legname anche da altre specie di piante presenti nei nostri boschi o cresciute nei parchi della provincia (l’Acero, la Betulla, il Bosso, il Castagno, il Carpino, il Ciliegio, il Frassino, il Faggio, il Noce, l’Olmo, l’Ontano, il Pioppo, il Platano, la Robinia, la Rovere, il Tiglio e altri) In qualche caso utilizziamo anche essenze esotiche provenienti dall’estero.

La Valsassina

La Valsassina è una valle delle Alpi Centrali italiane, si snoda ad est del Lago di Como, nel mezzo della regione italiana dei laghi. Il suo nome attuale deriva dall´originale latino "Vallis Saxina" (valle dei sassi) A dominare il paesaggio è il Gruppo delle Grigne, un massiccio che raggiunge i 2500 metri  di  quota.


All’entrata della Valle, nella parte volta verso Sud, spicca a metà montagna, sulle pendici del Monte Grignetta, un costone a strapiombo molto singolare: con la sua sagoma disegna il profilo del volto di un gigante e un pinnacolo di roccia postogli di fronte crea l’immagine della sua mano con il dito indice alzato : sembra indicare a chi arriva in Valsassina di esser giunti in un luogo particolare, al quale è buon uso prestare rispetto; quasi volesse sussurrare a tutti i viandanti di passaggio l’antico monito:


 Desiderata


"PASSA TRANQUILLAMENTE TRA IL RUMORE E LA FRETTA , E RICORDA QUANTA PACE PUO’ ESSERCI NEL SILENZIO..

Fino a che è possibile senza doverti abbassare, sii in buoni rapporti con tutte le persone. Dì la verità con calma e chiarezza; e ascolta gli altri, anche i noiosi e gli ignoranti: anche loro hanno una storia da raccontare . Evita le persone volgari ed aggressive; esse opprimono lo spirito. Se ti paragoni agli altri, corri il rischio di far crescere in te orgoglio e acredine, perché sempre ci saranno persone più in basso e più in alto di te..

Gioisci dei tuoi risultati come dei tuoi progetti. Conserva l’interesse per il tuo lavoro, per quanto umile; è ciò che realmente possiedi per cambiare le sorti del tempo. Sii prudente nei tuoi affari, perché il mondo è pieno di tranelli. Ma ciò non accechi la tua capacità di distinguere la virtù; molte persone lottano per grandi ideali, e dovunque la vita è piena di eroismo..

Sii te stesso. Soprattutto non fingere negli affetti e neppure sii cinico riguardo all’amore; poiché a dispetto di tutte le aridità e disillusioni della vita esso è perenne come l’erba. Accetta benevolmente gli ammaestramenti che derivano dall‘età, lasciando con un sorriso sereno le cose della giovinezza. Coltiva la forza dello spirito per difenderti contro l’improvvisa sfortuna. Ma non tormentarti con l’immaginazione. Molte paure nascono dalla stanchezza e dalla solitudine..

Al di là di una disciplina morale, sii tranquillo con te stesso. Tu sei un figlio dell’universo, non meno degli alberi e delle stelle; tu hai diritto ad essere qui. E che ti sia chiaro o no, non vi è dubbio che l’universo ti si stia schiudendo come dovrebbe. Perciò sii in pace con Dio, comunque tu Lo concepisca; e qualunque siano le tue lotte e le tue aspirazioni, conserva la pace con la tua anima pur nella rumorosa confusione della vita..

Con tutti i suoi inganni,i lavori ingrati e i sogni infranti,è ancora un mondo stupendo.Fai attenzione. Cerca di essere felice.."

( Anonimo )